Università Mediterranea e Macramè, insieme per dare nuova vita ai beni confiscati
/0 Commenti/in News, Progetti /da Consorzio MacramèGianfranco Neri, direttore del Dipartimento Architettura e Territorio ed il presidente del Consorzio Macramè Gianni Pensabene, firmano la convenzione di avvio per attività di ricerca e studio per il design dei beni confiscati gestiti dal Consorzio e la partecipazione degli studenti a iniziative denominate “campi di lavoro – cantieri di legalità”.
Le cure domiciliari
/0 Commenti/in Progetti /da wp_4017160Macramè valorizza l’esperienza di alcune cooperative socie specializzate nei servizi socio sanitari e assistenziali, svolgendo il ruolo di general contractor, in particolare per anziani, persone non autosufficienti e disabili in diversi Distretti della Calabria.
Lavoro di squadra_ nel cuore di Arghillà
/0 Commenti/in News, Progetti /da wp_4017160Lavoro di Squadra, è promosso da ActionAid Italia, CSI e Macramè, finanziato da Fondazione CON IL SUD e cofinanziato da AXA Assicurazioni s.p.a, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria.
E’ un progetto che si rivolge a 48 ragazze e ragazzi fra i 16 e i 25 anni che non studiano e non lavorano, con l’obiettivo di aiutarli a rimettersi in gioco e a reinserirsi nel tessuto socio-economico attraverso la pratica sportiva.
Il cuore del progetto, che avrà durata biennale, sarà il quartiere di Arghillà a Reggio Calabria, dove si alterneranno incontri formativi e di empowerment in aula e attività sportiva.
Calcio e Street dance, capacità di collaborare e lavorare in team, programmare per obiettivi, recuperare fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. Orientamento lavorativo e formativo, avvio di piani di inserimento lavorativo.
Lavoro di Squadra è stato già realizzato da ActionAid con diversi partner locali a Torino, Milano ed Alba (CN).
LE FOTO DELL’EVENTO DI APERTURA
Arghillà 28 febbraio 2017
#SERVIZIOCIVILE: pubblicato il Bando 2017!
/0 Commenti/in News, Progetti /da wp_4017160#SERVIZIOCIVILE: pubblicato il Bando 2017!
SCADENZA: 26 GIUGNO 2017, alle ore 14.00
Consorzio Macramè presente con il progetto “La cura della Memoria”
per informazioni contattaci al 09651722548 oppure scrivi a: info@retemacrame.it
I documenti utili per parteciparvi li trovi anche qui: